Di mattina, visiteremo, con il trasporto privato, i luoghi più lontani dal centro.
|
1.- Plaça Catalunya
Inizieremo il tour da Plaça Catalunya, la piazza principale della città.
|
2.- Passeig de Gràcia
Con l'auto passeremo da Passeig de Gràcia per ammirare le facciate delle case moderniste.
- Facciata della Casa Lleó i Morera di Lluís Domènech i Montaner.
Si tratta di un grande edificio di pietra ricco di numerosi dettagli modernisti che ti sorprenderanno.
|

|
- Facciata della Casa Amatller di Josep Puig i Cadafalch.
Questo edificio presenta una bellissima facciata con motivi floreali e grandi vetrate in stile gotico. Potrai osservare la squisita finitura delle inferriate di balconi e porte e il tetto tipico delle case dei Paesi Bassi. La Casa Amatller è stata dichiarata Monumento storico-artistico di interesse nazionale.
|

|
- Facciata della Casa Batlló di Gaudí.
Si tratta dell'opera più straordinaria di Gaudí, conosciuta popolarmente come la Casa Carnaval. L'edificio presenta una spettacolare facciata ricca di dettagli architettonici che ti conquisteranno. La Casa Batlló è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
|
- Facciata della Casa Milà di Gaudí.
Questo edificio, noto come La Pedrera, presenta una facciata spettacolare completamente innovativa, dove predominano linee curve che evocano il movimento del mare. La Casa Batlló è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
|

|

|
3.- Parc Güell (visita interna)
Raggiungeremo il Parc Güell, uno dei luoghi magici della città, dove Gaudí da sfogo all'immaginazione. Oltre ad essere Patrimonio dell'Umanità, questo parco è stato dichiarato Monumento storico-artistico di interesse nazionale.
|
4.- Esterno della Sagrada Familia (facciata) - sosta e visita esterna.
Continueremo visitando l'esterno della Sagrada Familia, emblema della città. Si tratta del progetto più ambizioso di Gaudí e di un'opera unica al mondo. Una parte dell'opera è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO.
|

|

|
5.- Plaça Espanya.
Si tratta di una delle zone più monumentali della città dove al centro si trova una straordinaria fontana progettata dall'architetto Josep Maria Pujol, discepolo di Gaudí. Qui, potrai ammirare le due famose torri veneziane e lo spettacole Palazzo Nazionale.
|
6.- La collina di Montjuïc (sosta panoramica)
Percorreremo la collina Montjuïc, passando per:
- L'antica fabbrica tessile Casaramona, uno splendido edificio modernista di mattoni, progettato da Josep Puig i Cadafalch.
- Il padiglione di Mies Van der Rohe venne costruito per la Prima Esposizione Internazionale del 1929.
- Poble Espanyol
- L'anello olimpico, costruito per ospitare le principali prove sportive delle Olimpiadi del 1992, è formato dallo Stadio Olimpico Lluís Companys, il palazzetto dello sport Palau Sant Jordi, l'Istituto nazionale di educazione fisica (Università dello sport), la grande torre di Telecomunicazioni di Santiago Calatrava e le piscine Bernat Picornell.
- Ci fermeremo al belvedere Mirador del Alcalde, dove potrai ammirare un bellissimo panorama della città.
|



|

|
7.- Plaça Catalunya. Pausa pranzo.
|